A chi non è mai capitato, ripercorrendo le sale di un antico e sontuoso palazzo, di immaginare anche solo per un attimo quegli ambienti popolati dai loro abitanti dell’epoca, sentire i fruscii degli abiti, le musiche, le danze, ripercorrere la vita quotidiana della corte che li ha vissuti…
Le sale della palazzina di caccia di Stupinigi, sfavillanti e preziose nei loro arredi, richiamano alla mente di chi le visita immediate immagini della vita di una corte che l’aveva eletta a raffinato luogo di loisir, in cui organizzare battute di caccia e sontuosi festeggiamenti.
Da questa suggestione, nasce la proposta di far rivivere Stupinigi da personaggi di una corte fuori dal tempo, che con i loro abiti, le loro movenze, le danze o anche semplici tableaux-vivants daranno l’opportunità ai visitatori di essere partecipi per un giorno, come in un viaggio nel tempo, alla vita e alle abitudini della corte.
Da una collaborazione con le associazioni Le vie del tempo e Nobiltà Sabauda