Nel giorno che segna l’inizio dell’estate vi accoglieremo con una visita dedicata alle tradizioni di San Giovanni.
Una lettura del luogo in cui la fede si intreccia con le credenze popolari. Per San Giovanni infatti, la notte si accendono i fuochi, i falò in campagna, si raccolgono erbe officinali, si prepara l’acqua profumatissima, il liquore alle noci raccolte dall’albero ancora verdi… e tanto altro ancora
Domenica 21 giugno ritorneremo a raccontarvi di Sant’Antonio come piace a noi e cioè intrecciando la storia del luogo, le tradizioni popolari e in questo caso una grande festa religiosa, la festa di San Giovanni, il patrono della città di Torino e di tanti paesi limitrofi.
Le visite avranno luogo alle 11.00 e alle 15.00
Per garantire la massima sicurezza e gradevolezza della visita, l’ingresso è limitato a piccoli gruppi, quindi è necessaria la prenotazione via e-mail all’indirizzo indicato
Per info:
tel 011 9367450
Prenotazioni:
ranverso@ordinemauriziano.it
L’evento, a cura di Artemista, è in collaborazione con Laura Grandin
Durata della visita: 1 ora e 15 circa
Orari di partenza: ore 11.00 e ore 15.30
San Giovanni, l’acqua e le tradizioni costa € 5.00, più i costi di ingresso al museo