Trasmettere cultura.
Questo è il motto che riassume le intenzioni di Artemista.
Il nostro obiettivo è lavorare nella cultura e per la cultura.
Un’ambizione grande, uno scopo da raggiungere attraverso
piccoli passi, forti dell’esperienza maturata nel corso degli anni.

Ci siamo guardati intorno e abbiamo capito che è questo che vogliamo fare: arricchire noi stessi e gli altri nell’unico modo che conosciamo, raccontandovi dei luoghi in cui viviamo, facendovi vivere le emozioni che proviamo,accrescendo con voi le nostre scoperte. Artemista vuole trasmettere cultura grazie a:
- progetti di gestione e di comunicazione di beni culturali e ambientali (servizi di sorveglianza e visita guidata, servizi aggiuntivi, progetti educativi, di valorizzazione e di comunicazione, ricerche e indagini, logistica per congressi)
- progetti educativi per la scuola (laboratori didattici, progetti di valorizzazione della lettura e della scrittura, progetti di educazione ambientale, visite guidate classiche e a tema)
- progetti turistici (consulenze e progettazione di itinerari, progetti di valorizzazione turistica, progetti di didattica turistica passiva ed attiva, gestione di punti informativi, visite guidate e accompagnamenti naturalistici)
Dal 2005 Artemista si è occupata del coordinamento dei servizi di prenotazione, accoglienza e visita guidata presso il Castello e Parco di Racconigi gioiello delle residenze reali di casa Savoia, per il quale ha seguito progettato e coordinato numerosi eventi culturali, convegni, mostre e inaugurazioni nell’arco di questi anni.
L’esperienza nel campo della progettazione ed esecuzione di proposte didattiche oltre che una solida formazione consentono di offrire consulenza per la realizzazione di progetti di didattica passiva (didascalie, allestimento punti informativi a mostre e collezioni, prodotti editoriali ed informatici, ecc.) e attiva (organizzazione di visite-conferenza, attività didattiche e laboratori stabili o temporanei, ecc.).
L’esperienza nel campo della progettazione di tour ed escursioni sul territorio oltre che una provata conoscenza dei luoghi e delle dinamiche del viaggio consentono di offrire consulenza per la programmazione ad agenzie di viaggi, enti e consorzi turistici e a privati.
La storia Artemista nasce nel 2003 come esperienza di associazione. I buoni risultati ottenuti consentono di dar origine ad una ditta individuale nel 2005. Dal 2008 Artemista è diventata una società confermando l’evolversi del lavoro.